In iHierba utilizziamo cookie e tecnologie simili su questo Sito. In questa pagina troverai informazioni generali su cosa sono i cookie, a cosa servono e come puoi gestirli nel tuo browser.
Che cos’è un cookie?
Un cookie è un piccolo file di testo che viene memorizzato nel tuo browser quando visiti quasi qualsiasi sito web. Grazie ai cookie, il sito può ricordare la tua visita e determinate azioni o preferenze (come la lingua o i contenuti visualizzati) quando torni a navigare su quella pagina.
Cosa NON è un cookie?
Non è un virus, né un trojan, né un worm, né spam, né spyware e non apre finestre pop-up autonomamente.
Quali informazioni memorizza un cookie?
Di norma, i cookie non memorizzano informazioni sensibili, come numeri di carta di credito o dati bancari, fotografie o dati personali molto specifici. Solitamente conservano informazioni tecniche, preferenze personali, personalizzazione dei contenuti, statistiche di utilizzo anonime e simili.
In generale, il server web associa i cookie al tuo browser, non direttamente a una persona identificata. Per questo motivo, se navighi con browser diversi (ad esempio Chrome e Firefox), il sito può trattarti come utenti diversi.
Quali tipi di cookie esistono?
- Cookie tecnici: consentono il funzionamento di base del sito web e delle sue funzioni essenziali (ad esempio identificare le sessioni, accedere ad aree riservate, effettuare un acquisto, gestire il carrello, ecc.).
- Cookie di analisi: raccolgono informazioni sull’uso del sito web (sezioni più visitate, prodotti visualizzati, tempo di permanenza, lingua utilizzata, ecc.) al fine di migliorarne il funzionamento e l’esperienza utente.
- Cookie di personalizzazione e pubblicità: permettono di mostrare contenuti e annunci in base alla navigazione, al paese di provenienza, alla lingua o alle preferenze dell’utente e aiutano a gestire in modo più efficiente gli spazi pubblicitari.
Cosa sono i cookie di prima parte e di terze parti?
I cookie di prima parte sono generati dal sito web che stai visitando. I cookie di terze parti sono generati da servizi o fornitori esterni (ad esempio strumenti di analisi, social network come Facebook, Twitter o Google, piattaforme pubblicitarie, ecc.).
Cosa succede se disattivo i cookie?
Se disattivi i cookie, alcune funzionalità del sito potrebbero non essere più disponibili o potrebbero funzionare in modo limitato. Ad esempio:
- Potresti non riuscire a condividere contenuti sui social network come Facebook o Twitter.
- Il sito web potrebbe non riuscire ad adattare i contenuti alle tue preferenze personali (ad esempio lingua o prodotti consigliati).
- Potresti non riuscire a completare gli acquisti online o alcuni processi (come il carrello o l’accesso all’account) potrebbero non funzionare correttamente.
- Alcune preferenze (fuso orario, valuta, lingua, ecc.) potrebbero non essere salvate.
- Le analisi sul traffico e sui visitatori potrebbero essere limitate, rendendo più difficile migliorare il sito.
- In alcuni casi potresti non riuscire a pubblicare commenti, caricare contenuti o utilizzare determinate funzionalità interattive.
- Non sarà possibile mostrare pubblicità adattata ai tuoi interessi, riducendo la rilevanza degli annunci.
È possibile eliminare o bloccare i cookie?
Sì. In qualsiasi momento puoi eliminare o bloccare i cookie, in modo generale o per un dominio specifico. Tieni presente che, se lo fai, alcune funzionalità del sito potrebbero non essere disponibili o non funzionare correttamente.
Per eliminare i cookie di un sito web devi accedere alle impostazioni del tuo browser e cercare i cookie associati al dominio in questione per procedere alla loro eliminazione o blocco.
Impostazioni dei cookie nei browser più utilizzati
I passaggi specifici possono variare a seconda della versione del browser, ma in genere troverai le opzioni relative ai cookie nelle sezioni Privacy o Privacy e sicurezza. A titolo orientativo:
- Chrome: Menu > Impostazioni > Privacy e sicurezza > Cookie e altri dati dei siti.
- Firefox: Menu > Opzioni/Preferenze > Privacy e sicurezza > Cookie e dati dei siti.
- Safari (macOS / iOS): Preferenze/Impostazioni > Privacy > opzioni per Cookie o Dati dei siti web.
- Microsoft Edge: Impostazioni > Privacy, ricerca e servizi > Cookie e dati dei siti.
- Browser mobili (Android, iOS): Impostazioni del browser > Privacy o Impostazioni del sito > Cookie.
Per maggiori dettagli puoi consultare la guida o la documentazione ufficiale di ciascun browser.
Per informazioni dettagliate sui cookie che utilizziamo specificamente su questo Sito e sulle loro finalità, consulta la nostra Cookie Policy.